Visitare Tech Care Expo significa conoscere prodotti e soluzioni innovative per gestire i servizi della sanità e del socio sanitario.
Entrare in contatto con nuove idee, processi e progetti divulgati attraverso un calendario ricco di eventi,convegni, seminari, corsi, workshop. Confrontarsi con altri professionisti, condividere la passione che serve per prendersi cura della persona.
La città di Rimini, oltre la naturale vocazione al turismo e all’accoglienza, rappresenta attualmente un modello concreto di inclusione sociale e abbattimento delle barriere. I progetti e le iniziative in atto raccontano un percorso ormai consolidato per il raggiungimento di standard elevati. Alcuni esempi concreti come la coprogettazione per la realizzazione del primo Centro di Capacitazione e Spiaggia “Libera Tutti”, la prima spiaggia completamente accessibile, evidenziano una grande propensione all’inclusione, integrazione e partecipazione che contraddistingue la città, il suo territorio, la sua gente.
Il Quartiere Fieristico di Rimini è uno dei più belli e funzionali d’Italia.
Progettato dallo studio GMP di Amburgo, è dotato di una stazione ferroviaria interna sulla linea Milano – Bari.
Organizzato su un unico livello, con 3 ingressi differenti, conta 189 mila mq di superficie utile, 129 mila di area espositiva lorda, 30 mila mq di aree verdi, 60 mila mq di servizi, 16 padiglioni monoplanari condizionati e oscurabili, 24 sale convegni modulabili, un centro operatori, sale stampa, ristoranti, punti di ristorazione, 11 mila posti auto e un’elisuperficie.